Opere di
Caterina Gervasi
“Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta di luce e ombra”
(L.T.)
La mia storia
Nel corso degli anni, dopo la mia formazione presso il Liceo Artistico e la Scuola Internazionele di Comics di Firenze, ho intrapreso vari percorsi artistici: ho potuto sperimentare tecniche di raffigurazione come le produzioni di acque forti, decorazioni su ceramica, realizzazioni di illustrazioni per il settore dell’editoria e opere pittoriche su commissione. Durante tutte queste esperienze ho sempre avuto il desiderio di intraprendere una più intima e personale espressività che in seguito ho ritrovato nella pittura a olio, ritenendola la più idonea e la più versatile per le mie esigenze.
Amo la luce in tutte le sue forme, sia naturale che artificiale, in particolar modo mi affascina quando emerge dall’oscurità. Da questo contrasto con il buio affiorano tutte le ispirazioni della mia visione pittorica, fatta di caldi bagliori, atmosfere leggere e sospese, paesaggi indefiniti e surreali. L’ambientazione delle mie rappresentazioni e invece la natura, con la quale fin dall’infanzia ho avuto sempre un profondo legame, in particolare con i boschi e i suoi alberi, luoghi che hanno fatto parte a lungo del mio vissuto e lo fanno tuttora. La natura, oltre ad essere la fonte di ispirazione per le mie opere, diventa un elemento tangibile della mia tecnica pittorica. I fondi materici sui quali si sviluppa la maggior parte dei miei progetti sono realizzati con un calco di vere foglie, diverse per ogni stagione e raccolte nei luoghi dove sono cresciuta.
I miei dipinti fanno parte di una serie di rappresentazioni a tema naturalistico che ho chiamato “Luce Rivelata”. Le tonalità di base calde sono nascoste da una superficie cromatica scura e successivamente portate in evidenza attraverso un lavoro attento e meticoloso. E’ così che l’opera prende forma, si illumina di atmosfere velate e delicate e in altri casi si infiamma di colori accesi che riaffiorano dal buio.
Amo la luce in tutte le sue forme, sia naturale che artificiale, in particolar modo mi affascina quando emerge dall’oscurità. Da questo contrasto con il buio affiorano tutte le ispirazioni della mia visione pittorica, fatta di caldi bagliori, atmosfere leggere e sospese, paesaggi indefiniti e surreali. L’ambientazione delle mie rappresentazioni e invece la natura, con la quale fin dall’infanzia ho avuto sempre un profondo legame, in particolare con i boschi e i suoi alberi, luoghi che hanno fatto parte a lungo del mio vissuto e lo fanno tuttora. La natura, oltre ad essere la fonte di ispirazione per le mie opere, diventa un elemento tangibile della mia tecnica pittorica. I fondi materici sui quali si sviluppa la maggior parte dei miei progetti sono realizzati con un calco di vere foglie, diverse per ogni stagione e raccolte nei luoghi dove sono cresciuta.
I miei dipinti fanno parte di una serie di rappresentazioni a tema naturalistico che ho chiamato “Luce Rivelata”. Le tonalità di base calde sono nascoste da una superficie cromatica scura e successivamente portate in evidenza attraverso un lavoro attento e meticoloso. E’ così che l’opera prende forma, si illumina di atmosfere velate e delicate e in altri casi si infiamma di colori accesi che riaffiorano dal buio.

Opere di
Lor
“terra e cielo, nell’uomo, sono rispettivamente ciò che l’uomo conosce e ciò che ancora non conosce di se stesso”
(I.S.)
La mia storia
E’ da sempre che mi soffermo sulle forme e sulle linee, nelle quali ricercavo un equilibrio, un’armonia, forse una condizione che associavo a quello che per me poteva avere un senso di completezza e definizione, e ho sempre avuto l’impulso di rappresentare questa ricerca attraverso degli schemi geometrici o schizzi.
Spesso mi distraggo, o meglio, rimango assorto nei miei pensieri fatti di ordine, logica, di buon senso e dei miei valori personali, e questi sono sempre in contrasto nel quotidiano con quello che la società moderna ti preconfeziona e per questo si genera in me un disagio che puo’ essere placato solo raffigurando uno spazio ben definito dove tutto è calma, tutto è consapevolezza, ma anche dove tutto puo’ innescarsi e cambiare all’istante.
Gli elementi che lo caratterizzano sono la Terra, le radici e il nostro vissuto, il Cielo, la parte più misteriosa del nostro essere in quanto ancora tutto da scoprire e pronto nel permettere la trascendenza, un accadimento significativo, o altro tipo di cambiamento, e le Figure Semplici che sono contenute tra loro, protagoniste del momento raffigurato.
Per questo è uno spazio carico di energia, dove colori e forme sono in armonia eterea tra loro e pieni di sentimento, e al suo interno non si manifesta il superfluo, ma solo le proprie verità e i propri valori e ciò che può accadere non è altro che l’intento personale più puro e incontaminato.
